fbpx

MALATTIA E SALUTE FISICA E PSICHICA

Possiamo ammalarci su tre livelli della nostra esistenza:

somatico

psichico

mentale

A quel punto sono possibili due direzioni del movimento: dal livello mentale “dall’alto verso il basso” nel nostro corpo o invertire “dal basso verso l’alto” dalla nostra malattia corporea che influisce sul nostro benessere mentale.

Una Malattia Fisica

Diversi livelli:

Nel lavoro di costellazione possiamo distinguere vari fenomeni di malattie, a seconda delle regioni del corpo che sono interessate.

1) Identificazione con un campo di famiglia:

Quando siamo collegati a eventi più grandi della storia familiare, sviluppiamo una “malattia sistemica”. Parlato in modo corporeo, mostra una preoccupazione per varie regioni del corpo.

Nelle categorie sistemiche significa un’identificazione con un certo numero di persone scomparse, ad esempio nel contesto della guerra.

2) Identificazione con situazioni specifiche nella storia familiare:

Gli eventi estremi che i nostri antenati hanno vissuto, possono essere spostati sul campo energetico ed esprimersi nel corpo dei discendenti.

3) Connessione con una persona specifica:

Una malattia specifica può mostrare una profonda congiunzione con una persona cara.

B Deficit Psichici

Qui troviamo menomazioni specifiche della sensibilità emotiva e mentale.

1) Trauma sistemico

Questo significa la connessione a eventi molto pesanti con la qualità di shock che risulta travolgente.

2) Segreti di famiglia

Gli eventi, che non sono esaminati dalla famiglia hanno un effetto sulle anime dei discendenti in vari modi.

3) Segreti

Le emozioni proibite e i comportamenti umani stanno portando a disturbi psichici.

Riepilogo:

Nella nostra formazione sperimenteremo queste diverse correlazioni e mostreremo modi per trovare possibilità di fuggire da quelle dinamiche.

PROPOSTO IN PRESENZA E/O ON-LINE A:

–  Tutti coloro che vogliono aggiungere a se stessi
Competenze Trasversali:
– Professionisti della Relazione di aiuto
– Mediatori Familiari:
Formatori
Imprenditori
Counselor
Coach
Consulenti con altre occupazioni di base

SCOPRI TUTTI I DETTAGLI DEL MODULO DI FORMAZIONE E SEMINARIO

Caratteristiche di un Seminario Frontale, Teorico ed Esperienziale:

1. Struttura Generale del Seminario:

•Durata: Tipicamente 1-3 giorni, a seconda della profondità dei contenuti e del pubblico.

•Partecipanti: Gruppi di 10-50 persone, per consentire un’interazione efficace e un’esperienza pratica.

2. Caratteristiche della Parte Frontale:

•Obiettivo: Fornire le basi teoriche e concettuali del tema del seminario.

•Struttura:

•Introduzione al tema: spiegazione del contesto e degli obiettivi.

•Lezioni frontali da parte del relatore o formatore (con supporto di slide, video o materiali scritti).

•Spiegazione di modelli teorici rilevanti (es. Ordini dell’Amore, Ordini dell’aiuto del successo e livelli della coscienza secondo le Costellazioni Familiari Sistemiche e Aziendali di Bert Hellinger ).

•Stile: Approccio coinvolgente ma strutturato, con possibilità di domande brevi durante la lezione.

•Strumenti:

•Esempi pratici o casi di studio.

3. Caratteristiche della Parte Teorica:

•Obiettivo: Approfondire i concetti fondamentali, spiegando “il perché” e “il come” delle dinamiche emerse..

•Struttura:

•Presentazione delle teorie (es. il movimento interrotto verso la madre, i disordini dell’amore, gli irretimenti familiari).

•Collegamenti tra teoria e pratica: esempi di come questi concetti si manifestano nella vita quotidiana (relazioni, lavoro, successo personale).

•Spiegazione degli strumenti che verranno utilizzati nella parte esperienziale (es. Costellazioni Familiari, tecniche di visualizzazione).

•Strumenti:

•Dispense con riassunti delle teorie.

•Schema a punti per collegare i concetti teorici alla pratica.

4. Caratteristiche della Parte Esperienziale:

•Obiettivo: Applicare la teoria in un contesto pratico e interattivo per facilitare consapevolezza e trasformazione personale.

•Struttura:

•Esercizi individuali: Tecniche di visualizzazione guidata, meditazione, scrittura di riflessioni personali.

•Esercizi di gruppo:

•Role-playing basato sulle Costellazioni Familiari Sistemiche..

•Condivisione di esperienze personali in piccoli gruppi.

•Simulazioni pratiche per esplorare dinamiche personali e familiari e lavorative.

•Feedback e discussione: Spazio per condividere intuizioni, emozioni e risultati ottenuti dagli esercizi.

•Stile: Partecipativo e non giudicante, per garantire uno spazio sicuro ai partecipanti.

•Strumenti:

•Sedie disposte in cerchio per favorire il contatto e l’interazione.

•Oggetti simbolici (fazzoletti, sedie, foto) per rappresentare membri del sistema familiare o situazioni simboliche.

5. Risultati Attesi del Seminario:

•Partecipanti: Maggiore comprensione delle proprie dinamiche interiori e familiari.

•Teoria: Conoscenza degli ordini dell’amore, dell’aiuto e del successo, i livelli di coscienza e il campo morfogenetico secondo Bert Hellinger.

•Esperienza: Consapevolezza personale e prime esperienze di “sblocco” attraverso le attività pratiche.

6. Modalità di Conduzione:

•Relatore: Un Costellatore  esperto nelle Costellazioni Familiari Sistemiche  e Aziendali nelle dinamiche sistemiche.

•Tono: Empatico, accogliente e autorevole, per guidare i partecipanti in un percorso teorico ed emozionale.

 

Scopri tutti i dettagli della Formazione Costellatori Familiari Sistemici 

Al termine del 1° Anno anno potrai ottenere:

–  Il livello base, nel quale potrai sviluppare nuove competenze, trovare nuove risorse e una Nuova Consapevolezza, riscoprendo il tuo Potenziale Personale (Empowerment) in tutti i campi di Relazione della tua vita: Individuale, Familiare, Lavorativa e di Coppia.

– Attestato di Partecipazione al Training di Crescita Personale e Formazione Base in Costellazioni Familiari Sistemiche

Al termine del 2° Anno anno potrai ottenere:

– Il livello intermedio, nel quale potrai accrescere le tue competenze, le tue risorse e una Maggiore Consapevolezza, lavorando con il tuo Potenziale Personale (Empowerment) al Servizio della Relazione di Aiuto del Cliente in tutti i campi della vita: Individuale, Familiare, Lavorativa e di Coppia.

– Attestato di Partecipazione Formazione Costellatore Familiare Sistemico

Al termine del 3° Anno anno potrai ottenere:

– Il livello avanzato, nel quale potrai Approfondire  Consapevolezza, un maggiore Sviluppo del Potenziale Personale e Professionale al Servizio della Relazione di Aiuto dei Clienti in tutti i campi della loro vita: Individuale, Familiare, Lavorativa, Coppia, Aziende e Organizzazioni.
Raggiungimento delle Competenze e Abilità in qualità di Professionista Costellatore Familiare Sistemico ed Ente Formativo.

–  Titolo di Costellatore Familiare Sistemico

“ Da una Costellazione Familiare scaturisce un‘immagine, questa immagine penetra profondamente nell’anima. All‘improvviso l’anima dice: “Questo è il mio cammino” ”.
Bert Hellinger

STRUTTURA FORMATIVA

MODULO DI FORMAZIONE E SEMINARIO

• Lezione frontale

• Teorico

• Esperienziale

STRUTTURA DELLE ORE

20 ore:

ore da 50 minuti

• Venerdì 4 ore: 15-18.30

• Sabato 8 ore: 9.30-18.30

• Domenica 8 ore: 9-17.30

STRUTTURA DEL COSTO

€ 450.00:

€ 450,00 – Modulo in presenza e Online

(20 ore – due giornate e mezza Venerdì Sabato Domenica )

€ 250,00 – Modulo una giornata in presenza e online

(8 ore – una giornata Sabato o Domenica)

IMPORTANTE DA SAPERE SULLA STRUTTURA DEI MODULI

  • Puoi iscriverti ad un singolo modulo per volta.

  • Puoi pagare un singolo modulo per volta.

  • Puoi partecipare ai moduli anche senza essere interessato/a al percorso formativo.

  • Puoi liberamente completare il tuo percorso formativo al 1° Anno, oppure al 2°.

DOCENTE: WOLFGANG DEUSSER

Sposato, padre di 5 figli. Laureato come assistente sociale, ha studiato educazione, filosofia e psicologia a Bamberg, Mainz, Francoforte e Darmstadt.

Svolge attività professionale in consulenza educativa, psichiatria, animazione socio-educativa e come formatore nell’educazione degli adulti. Ha tenuto conferenze presso l’Università di scienze applicate di Darmstadt, l’Odenwald Institute, Tromm e la HellingerSchule – Private University J. Monnet.

Ha uno studio privato dal 1998 dove esercita come terapista sistemico (SG, Berlino), supervisore (IGST, Heidelberg) e operatore in psicoterapia. Ha un’ulteriore formazione in psicoterapia conversazionale, PNL, psicologia energetica e terapia del trauma.

Certificato presso l’Associazione Europea di Psicoterapia (EAP).

Conduce costellazioni familiari dal 1995 ed è stato formatore per le costellazioni familiari e docente presso la HellingerSchule International in Europa e Asia dal 2007 al 2020.

Formazione Costellatori Familiari metodo Hellinger 2022-2023 Rimini - Docenti

Richiedi informazioni

© Copyright - FORMAZIONE COSTELLATORI FAMILIARI SISTEMICI - P.IVA: 12136060014