Formazione Metodo Sistemico per Aziende e Organizzazioni
Obiettivo Generale
Sviluppare le 10 soft e power skills più richieste nel prossimo decennio, attraverso un approccio sistemico innovativo, applicabile in contesti aziendali, familiari e organizzativi. Il metodo si basa sulla teoria dei sistemi, i campi morfici e i principi della visione sistemica per migliorare consapevolezza, relazioni e risultati.
A Chi Si Rivolge
- Imprenditori e manager
- Coach e Project Manager
- HR, Marketing e Brand Manager
- Costellatori con esperienza
- Responsabili sviluppo e consulenti organizzativi
Approccio e Metodo
- Metodo Sistemico: ispirato alla teoria dei sistemi e alla risonanza morfica
- Formazione esperienziale: esercizi, costellazioni, lavori pratici individuali e di gruppo
- Sviluppo personale e professionale: consapevolezza, comunicazione, leadership, creatività
Le 10 Power & Soft Skills sviluppate
- Presenza
- Problem Solving e pensiero laterale
- Talento Ribelle e innovazione
- Comunicazione efficace e persuasiva
- Successo professionale e auto-realizzazione
- Smart Leadership & Gestione delle Persone
- Feedback & Motivazione
- Creatività e intuizione istintiva
- Comunicazione online e digital soft skills
- Proattività e visione d’insieme
Finalità del Programma
- Accompagnare professionisti e consulenti a lavorare con e dentro le aziende, aiutandole nella transizione, evoluzione e sostenibilità del proprio sistema organizzativo.
- Supportare governance aziendali e leadership familiari nella gestione dei passaggi generazionali e delle dinamiche sistemiche.
- Integrare le competenze concrete e intuitive, favorendo nuove modalità di ascolto, visione e azione all’interno dei gruppi di lavoro.
Struttura del Corso
- 120 ore di formazione online o in presenza
- 10 Moduli tematici, ciascuno condotto da Barbara Ventrella o docenti esperti
- Attestato di Qualificazione Professionale: Consulente Metodo Sistemico per Aziende e Organizzazioni
Docenti
Barbara Ventrella
Imprenditrice, Consulente e Formatrice. Progettista e Ideatrice del percorso Metodo Sistemico per Aziende e Organizzazioni.
Modulo 1 – La Presenza
Docente Joel Weser – Milano
Acquisizione della forza interiore per occupare il proprio spazio professionale. Si lavora sul radicamento, la consapevolezza di sé e il riconoscimento del potenziale personale per favorire energia vitale, autenticità e appartenenza.
⸻
Modulo 2 – Problem Solving & Pensiero Laterale
Docente – Barbara Ventrella – Online
Sviluppo della capacità di trovare soluzioni fuori dagli schemi. Il metodo sistemico aiuta a superare schemi mentali limitanti, attivare creatività e intuizione per affrontare i problemi con visione e innovazione.
⸻
Modulo 3 – Talento Ribelle
Docente – Barbara Ventrella – Online
Risveglio del potenziale inespresso e trasformazione dei condizionamenti. Si stimola la creatività autentica e il coraggio di uscire dalle convenzioni per innovare, guidare e ispirare in modo originale.
⸻
Modulo 4 – Comunicazione Efficace & Persuasiva
Docente – Barbara Ventrella – Online
Allenamento alla comunicazione consapevole, empatica e d’impatto. Si lavora su ascolto, linguaggio del corpo, tono di voce e comunicazione etica per migliorare le relazioni personali e professionali.
⸻
Modulo 5 – Successo nella Vita e in Professione
Docente – Wolfgang Deusser – Milano
Integrazione del proprio percorso di vita e professionale. Il modulo guida i partecipanti a riconoscere talenti, superare blocchi e trasformare esperienze passate in risorse verso una carriera piena e consapevole.
⸻
Modulo 6 – Smart Leadership & Gestione delle Persone
Docente – Barbara Ventrella – Online
Leadership come espressione creativa e relazionale. Si sviluppano capacità di guida empatica, gestione dei team, valorizzazione delle persone e visione sistemica del ruolo di leader.
⸻
Modulo 7 – Feedback & Motivazione
Docente – Barbara Ventrella – Online
Il feedback come strumento di crescita personale e collettiva. Si apprendono tecniche per offrire riconoscimento costruttivo, attivare la motivazione intrinseca e facilitare un ambiente collaborativo.
⸻
Modulo 8 – Creatività
Docente – Barbara Ventrella – Online
Espressione dell’energia creativa attraverso l’istinto e l’intuizione. Il modulo guida alla liberazione dalle rigidità mentali e all’apertura verso l’ignoto come spazio fertile per innovazione e trasformazione.
⸻
Modulo 9 – Comunicazione Online & Digital Skills
Docente – Barbara Ventrella – Online
Acquisizione delle competenze digitali soft per comunicare in modo efficace nel mondo virtuale. Si esplora il mindset digitale, l’alfabetizzazione critica e la connessione autentica anche a distanza.
⸻
Modulo 10 – Proattività
Docente – Barbara Ventrella – Online
Sviluppo dell’iniziativa personale e capacità di anticipare i bisogni del sistema. Il focus è sulla responsabilità, il coraggio di esporsi e l’attivazione del proprio valore all’interno dei contesti lavorativi.
Nota Importante
Calendari, struttura del percorso formativo, titoli, nomenclatura degli attestati, monte ore e costi sono da intendersi soggetti a possibili modifiche.
Il programma è attualmente in fase di adeguamento ai requisiti richiesti per il riconoscimento ufficiale della qualifica professionale, e potrà subire variazioni in funzione dell’evoluzione del relativo iter burocratico.
Eventuali adeguamenti dei costi potranno essere determinati da:
- variazioni nei compensi dei Docenti,
- aumenti dei costi di logistica (camere d’hotel, sale, strutture).
Per informazioni aggiornate e dettagliate, si invita a consultare la segreteria organizzativa.