Seminario – Il Padre, la Madre e il Movimento verso lo Spirito

Riconnettersi alla forza generativa attraverso la visione sistemica

C’è qualcosa che ci attraversa e ci guida, una forza che non nasce da noi ma si manifesta attraverso di noi. Bert Hellinger la chiamava movimento dello spirito, un’energia generativa che va oltre la mente, oltre la logica, oltre la psicoterapia.

Questo seminario è un invito a entrare in contatto con quella forza, riconoscendo che ogni passo nel lavoro con le Costellazioni Familiari è al servizio di qualcosa di più grande: la vita stessa che ci muove.

Temi del seminario

  • Lo spirito umano e i suoi limiti: osservazione, logica, spazio-tempo
  • La forza generativa: il movimento invisibile che crea, connette e trasforma
  • Il ruolo della corresponsabilità: agire nel mondo in accordo con il sistema
  • La relazione con il Padre e la Madre come via verso la coscienza spirituale
  • Fare spazio affinché qualcosa di più grande agisca attraverso di noi

Un percorso oltre la psicoterapia

Questo lavoro non è semplice tecnica. È scuola di vita, è filosofia incarnata. Chi lo intraprende è chiamato a lasciare il controllo, ad abbandonare l’ego, per mettersi al servizio della vita e del sistema. Solo così il lavoro del Costellatore diventa davvero trasformativo.

Percorso Formativo – Tre Livelli di Crescita

1° Anno – Livello Base

Sviluppo della consapevolezza personale e relazionale.

Attestato di Partecipazione – Crescita Personale e Formazione Base

2° Anno – Livello Intermedio

Potenziare le competenze nella relazione d’aiuto.

Attestato di Partecipazione – Formazione Costellatore Familiare Sistemico

3° Anno – Livello Avanzato

Approfondimento professionale per condurre costellazioni in ambito individuale, familiare, lavorativo e organizzativo.

Titolo di Costellatore Familiare Sistemico – 800 ore complessive

Modalità di frequenza

  • Seminario proposto in presenza e online
  • Accessibile anche singolarmente per professionisti o persone in cammino evolutivo

A chi si rivolge

  • Professionisti della relazione d’aiuto (counselor, coach, formatori, mediatori familiari)
  • Imprenditori, educatori, consulenti
  • Chi desidera esplorare la propria dimensione spirituale e sistemica nella vita e nel lavoro